I.T.A.C.A

Itinerari Turistici, Artistici, Culturali e Ambientali

Cusano

Chiesa San Giovanni

San Giovanni Battista fu l’ultimo profeta dell’Antico Testamento e primo Apostolo di Gesù, perché gli rese testimonianza ancora in vita. È ricordato soprattutto per l’aver battezzato Gesù nel fiume Giordano. La Chiesa a lui intitolata è situata nella zona bassa del paese ed è la più grande e spaziosa del borgo. Le sue origini risalgono a prima del 1400, sebbene non siano documentate con certezza…CONTINUA

Spina Santa

Il beneventano Alberto da Morra (Benevento 1100- Pisa 1187), che ascese al soglio pontificio con il nome di Gregorio VIII, bandì la terza crociata contro i musulmani, alloscopo di liberare il Santo Sepolcro, dopo che il temibile Saladino aveva riconquistato Gerusalemme. Dopo la morte di Gregorio VIII la crociata fu portata avanti da Papa Clemente III…CONTINUA

Chiesa Santa Croce al Monte Calvario

Seguendo la cresta rocciosa che fiancheggia l’abitato di Cusano Mutri, verso nord-ovest, si incontra il monte Calvario, un cono calcareo alto 566 metri. Il monte è circondato per due lati dal torrente Riviola proveniente da Calvarusio e per un terzo da un affluente. Sulla vetta di questa altura, raggiungibile attraverso un sentiero molto suggestivo, panoramico e ricco di flora e fauna, è presente una costruzione che riveste particolare importanza per le persone del luogo. L’altura è situata a circa 505 mlm e la costruzione, presente già nel medioevo, è stata mantenuta nel corso degli anni attraverso varie ristrutturazioni, conservando anche il suo originario nome di Castelluccio…CONTINUA

Centro Preferenze Privacy